Da Iceman… a Rainman. Perché a Cannes, ospite raro, si è presentato più puntuale di ogni altro un tremendo acquazzone. Il campo gara si è trasformato presto in un campo di battaglia, circondato dalle lussuose tribune dell’arena. E da lì è uscito con il sorriso di nuovo lui, Scott Brash, che torna a far brillare il suo nome nel Longines Global Champions Tour per la prima volta in questa nuova stagione. A fine Novembre, nel 2013, in Qatar aveva conquistato il titolo mettendosi davanti a tutti anche nella ranking mondiale. Ora torna a ruggire e lo fa a modo suo.
Il barrage disegnato da Uliano Vezzani è un vero e proprio ring, in cui si deve essere pronti a tutto. La voglia di vincere e la velocità nel movimento diventano requisiti essenziali.
Un gioco fantastico e un giocatore di nome Jan Tops che, come sempre, ricopre più ruoli: padrone di casa, padrone di cavalli in gara, semplicemente tifoso e marito. Così esulta quando sua moglie Edwina Tops-Alexander chiude con un netto a 36.57 e ancora, subito dopo, quando il suo strepitoso baio Victoria montato da Bassem Hassan Mohammed la batte per qualche centesimo.
Poi sembra una gara ad eliminazione: Kevin Staut e Luciana Diniz migliorano il tempo a loro volta finché Scott Brash non decide di fissare quello decisivo e invalicabile. Trentuno secondi e novantanove centesimi tutti d’un fiato che lo riportano al trionfo e lo rilanciano in classifica generale. "Io sono abituato alle intemperie – ha rivelato subito dopo la vittoria - quindi oggi sono stato in qualche modo avvantaggiato dall’acqua. E’ stato molto emozionante, per noi e per chi ci è venuto a guardare…”.
Dopo Iceman, il vuoto. Fatta eccezione per Rolf-Goran Bengtsson che lo supera ma sbaglia proprio all’ultimo ostacolo.
Uno spettacolo che fa impazzire il pubblico. E nel pubblico, questa volta, c’è anche l’Italia: perché dopo il ritiro di Luca Maria Moneta sulla Croisette dell’equitazione Mondiale delude anche Emanuele Gaudiano, fuori dopo il primo round. Prima ancora che la gara si accenda e il fuoco prenda il posto della pioggia.