Quantcast
Channel: ClassHorseTV Club
Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

La "favola" di Piazza di Siena

$
0
0

Un Re, un alfiere, una squadra di giovani cavalieri e una location che per il suo fascino può competere con qualsiasi castello nel mondo. Gli ingredienti necessari per costruire una favola, che nella realtà diventano Eric Lamaze, Emanuele Gaudiano, il Team del Belgio e tutta l’incredibile bellezza dello storico ovale di Villa Borghese.

Questo è stato Piazza di Siena 2014, l’edizione più che speciale intitolata alla memoria dei “Fratelli Invincibili”, Piero e Raimondo D’Inzeo.

Il Re di Roma, quindi, questa volta arriva dal Canada e si trasforma ancora una volta in un fulmine in sella al suo Zigali sul percorso disegnato da Uliano Vezzani per il prestigiosissimo Gran Premio Loro Piana Città di Roma, vero e proprio spettacolo centrale dello Csio d'Italia. Per conquistarlo, quest’anno, si sono presentati al via 49 binomi tra i più importanti al mondo, ma tutti si sono dovuti piegare allo strapotere di Eric Lamaze: dietro di lui Michael Whitaker in sella a Viking e a completare il podio l’olandese Frank Schutter. Il pubblico italiano ha potuto soltanto sognare l’impresa grazie a uno strepitoso Lorenzo De Luca: un solo piccolissimo errore nella seconda manche lo ha portato a chiudere undicesimo.

Un dato che fa comprendere meglio di ogni altra parola la qualità assoluta della competizione e che in parte viene cancellato dall’altra prova più attesa, quella del Gran Premio della Potenza, in cui invece il Tricolore arriva più in alto di tutti. L’alfiere, vestito di azzurro, è allora Emanuele Gaudiano che cade, si rialza e si prende la soddisfazione più grande tra tutte: il quarto successo in carriera in questa prova e in questa stessa fantastica location, ma soprattutto l’emozione di far risuonare forte l’inno di Mameli nell’ovale di Piazza di Siena, così come tante e tante volte hanno fatto Piero e Raimondo D’Inzeo, protagonisti indiscutibili di questa edizione a loro interamente dedicata.

L’Italia delude, invece, nella prova di squadra e chiude all’ultimo posto una tappa di Coppa delle Nazioni in cui i giovanissimi del Belgio stupiscono tutti. Anche se ormai, la vittoria, per Constant Van Paesschen, Niels Bruynseels, Ludo e Nicola Philippaerts una sorpresa non è più. Proprio così come lo spettacolo e l’emozione quando torniamo a parlare di Piazza di Siena, che ancora una volta ha entusiasmato il suo pubblico per la soddisfazione della Fise e del Commissario Ravà.

Un Re, un alfiere, una squadra di giovani cavalieri e una location che per il suo fascino può competere con qualsiasi castello nel mondo. Una bellissima favola durata quattro giorni: il “Master Fratelli D’Inzeo”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Trending Articles