Quantcast
Channel: ClassHorseTV Club
Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Fratelli d'Italia

$
0
0

Tutti uniti, come in uno strettissimo abbraccio. Come una vera famiglia. Perché questa è la forza di personaggi della statura di Piero D’Inzeo: mettere tutti d’accordo e far scorrere nell’aria un’energia di condivisione totale. Un’emozione comune. Quella che è emersa fortissima nell’ultimo Live Show di ClassHorseTv, condotto direttamente dall’Editore Luca Panerai.
Tanti amici e colleghi del leggendario Piero hanno scelto noi per dare l’ultimo saluto a quello che continua a sembrare per tutti loro un fratello, ma anche e soprattutto un padre per chiunque ami l’equitazione. A fare gli onori di casa, con uno spazio iniziale interamente dedicato e una lunga intervista, Giuseppe Moretti. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Istruttori Equestri per raccontare l’uomo che forse avrebbe potuto insegnare l’arte dell’equitazione a chiunque nel mondo: la conseguenza naturale si è concretizzata in arrivati preziosi aneddoti segreti, ricordi che fanno sorridere ma anche scendere qualche lacrima inevitabile.
L’emozione, poi, non si è più fermata quando la parola e il racconto sono passati nella voce dei più grandi giornalisti di settore, come Paolo Manili, Claudio Gobbi e di altri veri amici di Piero come Aurelio Mutinelli, l’uomo che con la Selleria Pariani ha preparato gli stivali a D’Inzeo per tutta la vita.
Lo spazio, irrimediabilmente limitato, è stato lasciato anche a chi grazie a Piero D’Inzeo ha costruito la sua carriera internazionale: toccante e profondo è stato anche il collegamento telefonico con Natale Chiaudani. E ancora la partecipazione dei ragazzi più giovani, che hanno oggi il privilegio di poter vivere la loro passione per il cavallo nelle scuole ma che un idolo di questa portata non hanno mai avuto la fortuna di conoscerlo.
Ma i momenti più intensi, forse, sono stati proprio quelli che hanno riguardato Piero D’Inzeo in prima persona: risentire la sua voce e i suoi insegnamenti semplici e diretti nelle ultime interviste rilasciate ai nostri microfoni. Colorare i ricordi con le note dell’inno di Mameli, dedicato con convinzione a chi davvero è sempre riuscito a dargli un senso.
Rivedere e riconoscere quello stile inconfondibile nel saltare gli ostacoli, in campo gara e nella vita. Immagini che rimarranno per sempre nella storia dell’equitazione italiana e che noi di ClassHorseTv ci ripromettiamo di non dimenticare mai.

Fabrizio Boni


Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Trending Articles