Quantcast
Channel: ClassHorseTV Club
Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Tradizione e innovazione

$
0
0

Per chi ama l’equitazione lo spazio più bello è la scuderia. La casa. Il luogo intimo e segreto in cui si costruisce il rapporto con l’animale giorno dopo giorno. Il nucleo forte di un’energia che esprime il contatto diretto e puro con la natura. Per questo, nella vita di un cavaliere può essere importante anche conoscere i segreti del mondo dell’agricoltura, l’evoluzione che segue la materia che può aiutarci a gestire meglio il nostro rapporto con il cavallo e la cura dei suoi spazi. Molto, in materia, si potrà imparare visitando la 111a edizione di Fieragricola, che si terrà a Verona dal 6 al 9 Febbraio. Il Ministero vive un periodo di grandi cambiamenti, dopo le recentissime dimissioni di Nunzia De Girolamo, proprio come avviene nello stesso tempo anche per la FISE. Quasi come se i due settori vivessero in maniera affine e complementare anche dal punto di vista politico. E il mondo del cavallo è in una fase di totale trasformazione: per questo è molto importante rimanere sempre aggiornati sotto tutti gli aspetti.

Declinare al più presto la Politica Agricola Comunitaria (Pac) a livello nazionale, definire la ripartizione delle risorse dello sviluppo rurale e prevedere di ampliare i bandi per l’innovazione in agricoltura anche alle imprese agromeccaniche: queste le linee profonde su cui si muoveranno nell’occasione tutti i più grandi marchi internazionali della meccanizzazione agricola in un incontro che si propone ogni volta la modernizzazione e il miglioramento della quotidianità come obiettivo. Tra gli ospiti anche Antonio Carraro Trattori, una delle aziende che hanno supportato il successo indiscutibile di Horse Academy. L’innovazione, appunto, anche a livello televisivo. La Ditta Italiana presenterà per l’occasione prodotti nuovissimi e avveniristici come il Mach 2, destinato agli operatori delle coltivazioni in pendenza, l’SRH 9800 Infinity, che si è già guadagnato un largo consenso tra i consumatori ma che è stato potenziato nelle funzionalità del cambio, un nuovo propulsore per il modello TRX della serie Ergit, il Tigrone 5800 Jona che si propone come leader degli isodiametrici con la nuova motorizzazione e infine il TGF 9800 (87 CV) della Serie Ergit 100, un trattore a profilo ultraribassato, nato per lavorare nei filari più fitti assicurando grande trazione e maneggevolezza.

Grandissime novità garantite dallo studio costante, attento e dettagliato delle esigenze degli operatori. Strumenti che potranno essere utili anche a tutti coloro che vogliono il massimo per il proprio cavallo. Perché la loro casa continui ad essere davvero un ambiente da sogno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Trending Articles