La magia di un luogo nella storia di un Paese, l’eleganza di una Maison che detta in tutto il mondo le regole del lusso e poi ancora, come se non bastasse, il cavallo: declinato nella sua forma sportiva più spettacolare.
Questi gli ingredienti del Saut Hermès 2014, il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli a 5 stelle firmato dalla griffe francese, pronto a tornare anche quest’anno ad accendere le luci per far splendere il Grand Palais, nel cuore di Parigi. Dal 14 al 16 marzo, i migliori 35 cavalieri al mondo scenderanno in campo per animare tre giornate di sport ai massimi livelli.
Arrivata alla sua quinta edizione, la kermesse è ormai uno degli appuntamenti irrinunciabili nel calendario agonistico stilato dalla Federazione Equestre Internazionale. E allo stesso tempo un’occasione speciale per tutti i parigini, un modo di sognare e rivivere la grande tradizione equestre che nel secolo scorso animava la capitale transalpina.
Un evento capolavoro che si prende come cornice lo scrigno di vetro e ferro, il prestigiosissimo Grand Palais, il padiglione costruito per l'Esposizione Universale del 1900 situato in Champs Elysées, a pochi passi da Place de la Concorde. Il centro esatto di una città che è al centro del mondo per eleganza. Perché Saut Hermès vuol dire sintesi perfetta nell’incontro tra stile e sport. Lo strettissimo e ormai indissolubile legame tra la Maison francese e il mondo equestre affonda le sue radici nel lontano 1837. Oggi è una certezza consolidata e i valori dell’universo ippico continuano a intrecciarsi con le collezioni della griffe: per l’occasione Hermès presenterà al pubblico ancora una volta le novità più fashion della stagione.
Ma il vero spettacolo sarà quello in campo, a prendersi la scena un fitto programma di competizioni che alterna gare riservate a professionisti a sfide tra giovani talenti, con un consigliere sportivo d’eccezione: l'intramontabile campione francese Michel Robert, pronto a fare gli onori di casa.
Un re in un castello da favola, dove i mostri sacri del Jumping si daranno battaglia: a disegnare il percorso dello show ci sarà niente meno che lo chef de piste Frank Rothenberger. A darsi battaglia il dominatore della scorsa edizione, il teutonico Ludger Beerbaum che quest’anno dovrà vedersela tra gli altri con l’agguerritissimo Scott Brash e il Campione Europeo in carica, Roger-Yves Bost. Una sfida da brividi, con un tocco di magia. A stemperare la tensione ci penserà il “maestro” Bartabas, con il suo spettacolo che unisce sapientemente arte equestre, musica, danza e commedia. Un’atmosfera da sogno: semplicemente Saut Hermès Paris.